ESTA RIFIUTATO

Negli ultimi anni, gli Stati Uniti hanno imposto una serie di misure di sicurezza e di controllo dell’immigrazione, in particolare negli aeroporti.

Il Dipartimento di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti ha introdotto il modulo ESTA per rafforzare la sicurezza interna degli Stati Uniti nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program), che consente ai cittadini di 38 paesi di recarsi negli Stati Uniti senza visto.

Quando compili il modulo di richiestaESTA, le autorità americane potrebbero rifiutarsi di accogliere la tua richiesta, bloccando così il tuo accesso al paese.

La prima cosa da fare è rileggere le informazioni fornite nelle 3 sezioni del modulo e verificare che siano tutte corrette (errori di battitura, inversione di numeri o lettere, nome da sposato al posto del nome da nubile, omissioni, ecc.) In questo caso, devi verificare le condizioni di ammissibilità.

L’ALTERNATIVA: IL VISTO TURISTICO PER GLI USA

Se ricevi la risposta “viaggio non autorizzato”, ma desideri continuare a pianificare il tuo viaggio d’affari o turistico, puoi consultare online le varie formalità da seguire per la richiesta di un visto turistico USA. Il rifiuto dell’autorizzazione al viaggio ti vieta di viaggiare nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Programme), ma non interferisce con il tuo diritto di ottenere un visto turistico USA (o visto di tipo B).

Tutto ciò che devi fare è visitare il sito web del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti all’indirizzo www.travel.state.gov. Lì troverai tutti i dettagli della procedura per ottenere un visto turistico USA invece di un ESTA.

La richiesta di un visto comporta un costo maggiore e un processo più lungo, che include un appuntamento con un funzionario consolare presso l’ambasciata americana. È quindi consigliabile verificare prima il motivo per cui la tua domanda ESTA è stata rifiutata.

Attenzione: qualsiasi falsa dichiarazione ESTA al fine di ricevere una risposta positiva può comportare il divieto permanente di ingresso negli Stati Uniti.